NOVITA’ DICHIARAZIONE DEI REDDITI 730 2020
In elenco le principali novità inerenti alla dichiarazione dei redditi 730/2020.
Come da Comunicato Stampa del 3 Marzo 2020 l’Agenzia delle Entrate ha prorogato
alcune scadenze fiscali:
- Comunicazioni enti esterni (banche, assicurazioni, enti previdenziali, amministratori di condominio, università, asili nido, veterinari) al 31 Marzo
- Trasmissione telematica Certificazione Unica all’Agenzia al 31 Marzo
- Messa a disposizione della dichiarazione precompilata al 5 Maggio
- Termine presentazione del modello 730 al 30 Settembre
Estensione dell’utilizzo del 730 all’erede: per la dichiarazione dei redditi per
le persone decedute nel 2019 oppure entro il 23 Luglio 2020, gli eredi potranno
utilizzare il 730.
Nuovo limite reddituale per i figli a carico: per i figli di età non superiore ai
24 anni, il limite di reddito complessivo per essere considerati a carico sale
a 4.000 euro.
Detrazione per infrastrutture di ricarica: per le spese sostenute a partire dal 1
Marzo 2019 per acquisto e posa in opera di infrastrutture di ricarica di veicoli
alimentati ad energia elettrica per un massimo di 3.000 euro con ripartizione in
10 rate annuali.
Spese di istruzione: è stato alzato il massimo annuo a 800 euro.
Scelta destinazione 8 per mille IRPEF: il contribuente può destinare l’otto per
mille allo Stato indicando una specifica finalità tra cinque distinte opzioni
(Fame nel Mondo, Calamità, Edilizia scolastica, Assistenza ai rifugiati e Beni
culturali).