8-5-2 per Mille
I contribuenti possono utilizzare effettuare una scelta per la
destinazione dell’8, del 5 e del 2 per Mille dell’Irpef.
L’8 per Mille:
- Stato (Fame nel mondo, Calamità, Edilizia Scolastica, Assistenza ai Rifugiati, Beni Culturali)
- Chiesa Cattolica
- Assemblee di Dio
- Unione Comunità Ebraiche Italiane
- U.C. Evangelica Battista
- Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai
- C.E. Valdese
- Sacra Arcidiocesi Ortodossa
- Unione Buddhista Italiana
- U.C. Avventiste
- C.E. Luterana
- C. Apostolica in Italia
- Unione Induista Italiana
Il 5 per Mille:
- Sostegno del volontariato e delle ONLUS
- Finanziamento della ricerca scientifica e della università
- Finanziamento della ricerca sanitaria
- Finanziamento delle attività di tutela, promozione e valorizzazione dei beni culturali e paesaggistici
- Sostegno delle attività sociali svolte nel comune di residenza
- Sostegno alle associazioni sportive
- Sostegno degli enti gestori delle aree protette
Il 2 per Mille:
- Z40 – Articolo 1
- A10 – Centro democratico
- A41 – Democrazia solidale
- B30 – Federazione dei verdi
- C12 – Fratelli d’Italia
- C35 – Idea
- C31 – Italia dei valori
- C46 – Italia viva
- D13 – Lega Nord
- D43 – Lega per Salvini premier
- E14 – Movimento associativo italiani all’Estero
- E32 – Movimento la Puglia in più
- F15 – Movimento politico Forza Italia
- K18 – Partito autonomista Trentino Tirolese
- L19 – Partito della Rifondazione Comunista
- M20 – Partito Democratico
- R22 – Partito socialista italiano
- R45 - +Europa
- S36 – Possibile
- S47 – Radicali italiani
- S48 – Azione
- T44 – Sinistra Italiana
- W26 – Sudtiroler volkspartei
- Y27 – Union valdotaine
- Y29 - Udc
- Z28 – Unione per il trentino
- Z38 – Unione sudamericana emigrati italiani